Creazione Siti Web: Perché Scegliere WordPress

La realizzazione di un sito internet è una tappa di fondamentale importanza, specie per le imprese che intendono comunicare con efficacia la loro presenza nel mondo della Rete. Allo stato attuale delle cose, la creazione siti web WordPress si conferma una delle soluzioni più gettonate in materia.

Ma quali sono i motivi principali del perché lavorare in WordPress conviene?

Vediamoli uno ad uno:

1. Semplicità assoluta

Inizialmente, la realizzazione e la gestione dei siti internet era un’attività appannaggio di pochi eletti. Occorreva un considerevole background informatico ed un’approfondita competenza in materia di linguaggi di programmazione. Vi era poi un vincolo evidente con gli sviluppatori, affinché qualsiasi modifica diventasse effettiva. WordPress è stato il primo CMS a risolvere il problema, semplificando drasticamente le cose.

Una volta che il tuo sito web in WordPress viene realizzato, anche se non hai particolare dimestichezza con i linguaggi di programmazione, potrai gestirlo senza particolari intoppi.

È sufficiente un numero esiguo di step, per portare a termine l’installazione del tuo hosting, a seguito dell’acquisto dello spazio web e del dominio. Poi è la volta della scelta del layout grafico che più ti aggrada e infine potrai subito partire con la stesura dei contenuti, comprensivi dell’inserimento di immagini di qualità e di video in alta risoluzione. Il tutto in pochi secondi, grazie al ruolo del Visual Editor, contraddistinto da un’interfaccia semplice e intuitiva che ti offre l’opportunità di controllare in anteprima e nell’eventualità, di correggere, di rivedere e di annullare quanto postato, nel giro di pochissimi click.


2. Diffusione capillare

I numeri di WordPress sono davvero da urlo. Ti basti sapere che nell’anno in corso ogni secondo vengono pubblicati 17 post in WordPress su scala mondiale, per un totale di 70 milioni al mese. Ogni mese il termine “WordPress” appare in ben 37 milioni di interrogazioni di ricerca. Infine, nell’ultimo mese sono stati 409 milioni gli internauti che hanno visitato oltre 20 miliardi di pagine web WordPress. Infine, la piattaforma in questione vanta una quota del 37,6% nel mercato dei CMS. Fare meglio, come avrai avuto modo di intuire, è praticamente impossibile.

Questa diffusione su scala internazionale presenta una miriade di vantaggi in termini di supporto all’utente. Questo è il caso della community di WordPress, dove è possibile reperire tantissime informazioni, oltre a consigli, guide e risposte alle FAQ.


3. Elevato livello di sicurezza

Tra tutti i CMS, WordPress è senza ombra di dubbio quello più sicuro. Importante è installare sempre l’ultima versione. L’aggiornamento ti proporrà sempre plugin firewall e hosting di alto livello.


4. Controllo totale

In qualità di possessore del sito, WordPress ti permette di avere il totale controllo delle funzionalità e di gestire nella più assoluta autonomia ogni singolo aspetto del tuo tema, le immagini in termini di formato, lo stile dei pulsanti e delle icone, le tonalità delle sezioni, la presenza di banner e l’installazione dei plugin. Quanti altri CMS sono in grado di darti un raggio d’azione così ampio? La risposta la conosci!


5. Personalizzazione e versatilità ai massimi livelli

Con WordPress puoi fare davvero tutto, non solo in termini di layout grafico, ma anche a livello tecnico. Se gli elementi basilari del tuo sito non ti convincono appieno, questo valido CMS ti offre la vantaggiosa possibilità di modificare completamente il tema, riportandolo alla precedente versione. Non dovrai avvalerti del supporto di alcuno sviluppatore, visto che potrai effettuare da solo i passaggi di riferimento.

In quanto a numero di temi grafici, tra modelli a costo zero e versioni a pagamento, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Se poi sei seriamente intenzionato a convertire il tuo sito da canale di comunicazione ufficiale della tua impresa a piattaforma di e-commerce, per vendere online i prodotti e i servizi tipici del tuo core business, WordPress si dimostra la soluzione migliore possibile e immaginabile.


6. Interessanti chance per monetizzare

La creazione siti web WordPress conviene specialmente a chi intende monetizzare, aumentando di fatto la sua profittabilità. In quanto ad e-commerce, si possono spendere solo parole positive per questa piattaforma. Non è un caso se in molti se ne servono anche per consulenze, per la vendita di e-book, corsi online.


7. SEO

Puoi avere anche il miglior sito internet del mondo, ma se la tua impresa non viene trovata facilmente dai visitatori, avrai sprecato solo tempo. I siti in WordPress hanno una marcia in più in termini di posizionamento sui motori di ricerca, a partire da Google. In quest’ottica, il tuo lavoro di copywriting, quando devi descrivere le schede prodotto, è fondamentale. Con WordPress si va sul sicuro, in tal senso.


Conclusioni

Insomma, questi sono i motivi alla base per cui lavorare in WordPress conviene sempre. D’altronde, questo CMS ha saputo evolversi nel corso degli anni. Se inizialmente, veniva adottato solo per la realizzazione dei blog e dei siti personali, ad oggi le cose sono considerevolmente cambiate, al punto che anche le realtà imprenditoriali se ne servono a ragion veduta per comunicare la loro presenza online. E la scelta in questione, si rivela sempre corretta, visto che di imprenditori che si lamentano di questo CMS non ce ne sono.